Edifici e Monumenti storici
Monumenti
Il Faro Voltiano
In località San Maurizio, in via Scalini, appena sopra il parco Comunale Marenghi, è stato eretto un faro di proprietà del Comune di Como, intitolato ad Alessandro Volta.
Si tratta di una torre a pianta ottagonale, costruita nel 1927 e alta 29 m, che di notte diffonde una luce alternativamente bianca, rossa e verde.
pdf Orari di apertura (127 KB) :
Chiuso in caso di maltempo.
Le tariffe:
accesso gratuito alle persone diversamente abili ed ai loro eventuali accompagnatori, nonché alle guide turistiche e agli insegnanti in veste di accompagnatori di scolaresche;
€ 1,00 fino a 18 anni
€ 2,00 ordinario
€ 1,00 cad per gruppi pari o superiori a 15 persone
Funicolare
Brunate è collegata a Como da una funicolare che, partendo dal capoluogo, sale in pochi minuti superando un dislivello di circa 500 metri ( da 199 m s.l.m. a 692 m s.l.m.), con un percorso panoramico che raggiunge la pendenza massima del 55%. La sua costruzione è iniziata nel 1893 ed è stata inaugurata l'11 novembre 1894.
Lapidi e busto di Pencio Slavejkov
"Non tornerò in Bulgaria. Se però riesco a trovare un posticino all'estero dove vivere e morire sarà l'uomo più felice di questo mondo ed anche quella Patria, dalla quale ora sto scappando, potrà non considerarmi perso".
Queste erano le parole che Pencio Slavejkov, poeta bulgaro nato a Trjavna il 27 aprile 1866, aveva confidato ad un amico durante il suo soggiorno in Italia, in fuga dal suo Paese.
Considerate le sue precarie condizioni di salute, si fermò a soggiornare a Brunate; ammaliato dalle bellezze del paese e dallo spettacolare panorama sulle Alpi, ritenne che quello doveva essere il "posticino" di cui aveva parlato.
Così, il 10 giugno 1912, Pencio Slavejkov si spense in una stanza dell'Albergo Bellavista.
Oggi, due lapidi (una scritta in bulgaro, l'altra in italiano) collocate su una finestra murata dell'albergo (lato via Funicolare) ricordano l'evento.
Il 24 novembre 2007, nel Parco Volta, di fronte alla nuova Biblioteca Comunale e a poca distanza dal luogo della sua morte, e' stato inaugurato il busto di Pencio Slavejkov. Tale opera, in bronzo, su stele di granito, e' stata realizzata dallo scultore bulgaro Valentin Startchev.
Ville eclettiche e liberty
Sul territorio di Brunate si trovano diverse ville Eclettiche e Liberty. La maggioranza si trova in Via Pissarottino e in Via Roma. Altro esempio è Villa Franceschini, attuale sede del Municipio.
Chiese
Sant Andrea Apostolo - Sacro Cuore - Santa Rita da Cascia - San Maurizio - Madonna di Pompei
Chiesa Parrocchiale: S. Andrea Apostolo, Piazza della Chiesa
Chiesa ai Piani: Sacro Cuore, Via ai Piani
Chiesa al C.A.O.: S. Rita da Cascia, Via alle Colme
Chiesa a S. Maurizio: Via Scalini
Chiesa in Centro Storico: Madonna di Pompei, Via Pietro e Maurizio Monti